Trekking in Toscana: itinerari per esplorare la regione

Trekking in Toscana: itinerari per esplorare la regione

Trekking in Toscana: chi meglio di Pesci Store può fornirti gli itinerari e i suggerimenti giusti per partire zaino in spalla alla scoperta di una delle più affascinanti regioni al mondo?

Dal 1965, infatti, il nostro brand con sede a Firenze offre il meglio degli articoli da trekking, campeggio e outdoor a tutti gli appassionati di sport e di vita all'aria aperta.

Se sei in cerca di itinerari di trekking in Toscana, quindi, preparati a prendere nota: di seguito ti forniamo qualche idea per le tue escursioni, assieme ad alcuni consigli sull'equipaggiamento da portare con te.

Trekking in Toscana: itinerari consigliati

trekking toscana

Tra colli, montagne e parchi naturali, la Toscana offre una serie di scenari gradevolissimi dove praticare trekking a tutti i livelli, con percorsi adatti sia a famiglie e principianti, che agli escursionisti più esperti.

1. Parco fluviale della Val dell’Elsa

Perfetto per famiglie e principianti, il Parco Fluviale della Val dell’Elsa offre un percorso semplice e accessibile di circa 6 km. Il sentiero segue il corso del fiume Elsa attraverso cascate e piscine naturali, con tanti luoghi ideali a una sosta per rinfrescarsi dalla calura. La durata media dell'escursione è di un paio d'ore, con dislivelli contenuti che rendono il percorso adatto a tutti.

2. Via Romea Sanese

Per chi fosse alla ricerca di un itinerario di trekking in Toscana un po' più impegnativo, la Via Romea Sanese, che da Firenze si estende fino a Siena, è la scelta giusta. Questo itinerario potenzialmente di più giorni, che si estende per circa 80 km, ti porterà attraverso borghi medievali e paesaggi mozzafiato. Il percorso può essere suddiviso in tappe di 20-25 km al giorno, con una durata complessiva di 4 giorni, ma ovviamente nulla ti vieta di percorrerne solo una parte.

3. Sentiero Alta Versilia

Alle spalle di Forte dei Marmi, il Sentiero Alta Versilia mette a tua disposizione un percorso ad anello attraverso le Alpi Apuane, con diversi itinerari e la possibilità di esplorare alcuni borghi pieni di fascino. I dislivelli sono importanti, per cui questo trekking è consigliato a chi ha già una buona preparazione fisica.

itinerari trekking toscana

4. Anello dell'Abetone

Quello dell'anello dell'Abetone, in provincia di Pistoia, è un percorso impegnativo, che si snoda per circa 12 km con un dislivello di quasi 800 m, per una percorrenza media di circa 5 ore, ma decisamente appagante, perché partendo dalla località Le Regine e arrivando fino al Lago Nero, per poi ritornare indietro, ci si avventura attraverso una serie di panorami mozzafiato che faranno la gioia degli amanti dell'alta montagna.

5. Via Francigena

Il tratto toscano della lunghissima via Francigena [https://www.regione.toscana.it/via-francigena] offre numerose soddisfazioni, anche grazie alle ambientazioni eterogenee attraverso cui porta gli appassionati di trekking. 380 km che possono essere affrontati in singoli spezzoni o come tappe di un viaggio più lungo.

Trekking Toscana: cosa portare con te

Una volta scelto il tuo itinerario di Trekking in Toscana, è il momento di scegliere cosa portare con te.

L'equipaggiamento necessario dipende dal tipo di percorso che hai scelto: per un trekking di più giorni converrà ovviamente portare con te una buona tenda, vari cambi e una serie di accessori utili a trascorrere tanto tempo all'aperto.

Vieni a vedere i nostri Zaini!

Se invece hai optato per un'escursione in giornata, saranno sufficienti gli "essenziali", ovvero quei must come delle buone scarpe da trekking, uno zaino ergonomico e capiente, un abbigliamento adeguato, una borraccia per l'acqua, alcuni snack e un piccolo kit di pronto soccorso per gestire ogni evenienza.

Anche la stagione fa la differenza, perché così come d'estate la Toscana può farsi incandescente, d'inverno, soprattutto se sali in quota, le temperature si possono fare piuttosto rigide, al che sarà necessario equipaggiarsi "a strati" per potersi coprire al bisogno, oltre ad eventuali attrezzature come bastoncini e ciaspole per camminare sulla neve.

Puoi trovare tutto quello che serve per le tue escursioni nel nostro Store, nelle varie sezioni dedicate alla montagna, ai viaggi e alle passeggiate invernali.

Buon trekking!

 

Torna a News