Sandali donna da trekking: perché usarli e come sceglierli

Sandali donna da trekking: perché usarli e come sceglierli

Un tempo le puriste dell'escursionismo avrebbero storto il naso, ma da qualche anno anche le più "tradizionaliste" si sono lasciate conquistare. E oggi i sandali donna da trekking sono usatissimi in passeggiata, peraltro con ottime ragioni.

Certo, si tratta di una calzatura che meglio si adatta a una certa tipologia di percorsi e situazioni, ma i vantaggi sono innegabili, perché i sandali da trekking per donna, pensati appositamente per l'ergonomia del piede femminile, offrono una combinazione unica di comfort e funzionalità.

Se per caso non fossi ancora convinta, di seguito ti spieghiamo perché si tratta di un'alternativa validissima per le tue escursioni. E già che ci siamo, ti forniamo anche qualche dritta per orientarti nella scelta del modello perfetto per il tuo piede.

👉 Scopri i modelli su Pesci Camping Store

Sandali donna da trekking: perché usarli?

Ci sono tantissime buone ragioni per scegliere dei sandali da trekking in passeggiata: di seguito ti riepiloghiamo le principali. Ricordati però di scegliere un modello pensato specificamente per il piede femminile, generalmente più stretto e dalla forma leggermente differente rispetto a quello maschile, perché solo in questo modo potrai trarre il massimo dalle tue nuove calzature.

Comfort

Uno dei principali motivi per cui così tante amanti dell'escursionismo preferiscono i sandali donna da trekking invece della "classica" scarpa, è il comfort. Rispetto alle calzature chiuse, i sandali si adattano meglio alla forma del piede (tenendo sempre conto della raccomandazione di poco fa di scegliere un modello specifico per donna) e non lo costringono in una situazione in cui è sottoposto a uno sforzo prolungato.

Traspirabilità

I sandali da trekking per donne permettono ai piedi di respirare meglio, riducendo la sudorazione e il rischio di vesciche. La traspirabilità è particolarmente importante durante le escursioni estive o in climi caldi, dove i piedi tendono a surriscaldarsi rapidamente.
Rispetto alle scarpe, inoltre, i sandali possono essere utilizzati senza calze, garantendo una traspirabilità ancora maggiore, anche se in contesti particolarmente accidentati o in cui c'è un alto rischio di tagli e graffi, oppure in caso di utilizzo prolungato, può convenire utilizzare comunque il sandalo in abbinamento a una calza da trekking (anche se per alcuni non è il massimo dell'eleganza… ma la sicurezza e il comfort del piede vengono prima di tutto!).

Trova il modello perfetto per i tuoi piedi

Versatilità

I sandali da trekking sono estremamente versatili. Possono essere indossati non solo durante le escursioni, ma anche in altre attività all'aperto meno impegnative come il campeggio, le passeggiate in spiaggia o le gite in città. Questa adattabilità li rende una scelta pratica per chi vuole ridurre il numero di calzature da portare in viaggio per risparmiare spazio nello zaino o in valigia.

Leggerezza

I sandali da trekking per donna sono generalmente più leggeri delle scarpe da trekking tradizionali. Questo può fare una grande differenza durante lunghe escursioni, riducendo l'affaticamento del piede. La leggerezza dei sandali li rende anche più facili da trasportare nello zaino quando non sono in uso.

Asciugatura rapida

Un altro vantaggio significativo dei sandali trekking è la loro capacità di asciugarsi rapidamente, e questo è particolarmente utile quando si attraversano corsi d'acqua o si cammina su terreni bagnati. A differenza delle scarpe da trekking tradizionali, i sandali infatti non trattengono l'acqua, permettendo ai piedi di rimanere asciutti e comodi.

Non rinunciare al comfort in cammino!

Come scegliere i sandali da trekking donna

Sandali donna da trekking

Una volta chiariti i tanti motivi per scegliere dei sandali da trekking, possiamo passare alla scelta: ma come fare a orientarsi su quello migliore per il proprio piede? Di seguito ti elenchiamo le caratteristiche principali a cui devi fare attenzione nel passare in rassegna i diversi modelli.

Ergonomia specifica

Lo abbiamo già detto, ma visto che si tratta di un punto fondamentale, lo ripetiamo: scegli un sandalo da trekking per donna, e non un sandalo qualsiasi, perché i modelli femminili si adatteranno più facilmente alla forma del tuo piede.
E poi, diciamocelo: in genere nei sandali donna da trekking i produttori badano un po' di più allo stile rispetto alle controparti per uomo, e un pizzico di attenzione all'estetica non guasta mai.

Supporto e stabilità

Quando si sceglie un paio di sandali da trekking, è essenziale considerare il livello di supporto e stabilità che questi offrono. Cerca sandali con suole robuste e strutturate, che possano fornire un buon grip su terreni accidentati. Il supporto dell'arco plantare è fondamentale per prevenire dolori ai piedi durante le escursioni prolungate.

Protezione del piede

Sebbene i sandali trekking siano aperti, è importante che offrano una certa protezione per i piedi. Alcuni modelli hanno una punta rinforzata per proteggere le dita da urti e ostacoli. Altri includono cinghie regolabili che avvolgono il piede in modo sicuro, riducendo il rischio di scivolamenti.

Non rinunciare al comfort in cammino!

Materiali di qualità

La qualità dei materiali è un fattore chiave nella scelta dei sandali trekking. I materiali resistenti all'acqua, come il nylon [https://it.wikipedia.org/wiki/Nylon] e il poliestere, sono ideali per mantenere i piedi asciutti e comodi. Le suole in gomma antiscivolo sono essenziali per garantire una buona trazione su diverse superfici.

Design e stile

Certo, la funzionalità innanzitutto, ma lo abbiamo appena detto: un pizzico di stile non guasta mai. Scegli un sandalo che si conformi ai tuoi gusti, anche perché se ti piace il modo in cui calza i tuoi piedi, lo indosserai più volentieri.

Sandali trekking donna: le marche migliori

quali sandali da donna scegliere

In circolazione ci sono tanti validissimi marchi specializzati in sandali donna da trekking. Di seguito, però, ne abbiamo selezionati alcuni che non mancano mai nella nostra selezione:

Teva
Teva, marchio che oltretutto si distingue in quanto a scelte sostenibili, è specializzato in maniera specifica in sandali da camminata. L'esperienza maturata nel campo consente a questo brand di coniugare robustezza, qualità dei materiali ed estetica.

Lizard
Travel e hiking, ma sempre con il massimo comfort: questa la mission di Lizard, marchio Made in Italy che produce alcuni dei migliori sandali da trekking per donna.

👉 Scopri Teva e Lizard su Pesci Camping Store

Scegli i tuoi sandali da trekking!

Che tu stia pianificando una breve passeggiata o un'escursione impegnativa, i sandali da trekking rappresentano un'ottima scelta per affrontare qualsiasi avventura mettendo in primo piano il comfort dei tuoi piedi.

Dai un'occhiata alla selezione di Pesci Store, scegli il modello che fa per te e… buon trekking!

Torna a News