Marsupio per sport: come scegliere quello giusto

Marsupio per sport: come scegliere quello giusto

A lungo ingiustamente "dimenticato", a causa di una serie di preconcetti per lo più di carattere estetico, negli ultimi anni il marsupio per sport è ritornato in auge, con buonissime ragioni.

Il marsupio per sport, infatti, è un accessorio comodissimo e molto pratico per chiunque pratichi attività fisica. Che si tratti di corsa, ciclismo, escursionismo o palestra, avere un marsupio adeguato può essere di grandissimo aiuto. 

Ma come trovare quello giusto? Di seguito ti riportiamo qualche dritta per scegliere il tuo marsupio da sport e ti rimandiamo al nostro Store per acquistare i migliori modelli sul mercato.

Scopri i marsupi nello Store

Marsupio sport: a cosa serve

marsupio per sport

Potrai chiedere come mai sia così importante avere con te un marsupio durante l'attività sportiva. Ebbene, la risposta è soprattutto una: praticità.

Un marsupio per sport offre una soluzione pratica per portare con te quei tanti piccoli oggetti essenziali come chiavi, smartphone o portamonete durante l'attività sportiva. Ed è altresì utile per riporre accessori specifici per la tua disciplina o snack energetici da consumare durante l'attività fisica. 

Ma questa facilità d'uso non significa che ogni marsupio vada bene: la scelta del modello giusto può influenzare il comfort e la performance sportiva, evitandoti fastidi e distrazioni.

Marsupio sport: caratteristiche essenziali

marsupio sport


1. Capacità
Quando scegli un marsupio per sport, è importante considerare la capacità che mette a tua disposizione: un buon marsupio dovrebbe avere abbastanza spazio per contenere tutto il necessario senza essere troppo ingombrante. 

Prima di scegliere quello che fa per te, prova a stilare un elenco di ciò che vuoi portare con te durante l'attività sportiva, così da avere già bene in mente la capienza richiesta al tuo marsupio.

Allenati con praticità e stile

2. Scomparti
Molti modelli offrono scomparti separati per organizzare meglio gli oggetti e evitare che si muovano durante l’attività fisica. Si tratta magari di un dettaglio, che ti risparmierà però di dovere frugare fra mille piccoli oggetti alla ricerca di quello che ti serve in un certo momento.

3. Materiale
Il materiale è un altro fattore cruciale, perché un buon marsupio da sport, utilizzato in situazioni magari anche estreme, deve essere resistente e duraturo, capace di sopportare l'usura quotidiana. 

4. Resistenza all'Acqua
Praticare sport all'aperto significa essere pronti ad affrontare la pioggia. Un marsupio realizzato in materiale impermeabile proteggerà i tuoi oggetti, compresi quelli più sensibili all'umidità, dall'acqua.

5. Vestibilità e comfort
La vestibilità è uno degli aspetti più importante da tenere in considerazione: un buon marsupio dovrebbe adattarsi bene al corpo senza causare sfregamenti o irritazioni, problematici soprattutto quando si praticano discipline come il trekking o il trail running [https://it.wikipedia.org/wiki/Trail_running].

Cinghie regolabili e imbottite possono migliorare notevolmente il comfort anche in caso di utilizzo prolungato. Alcuni modelli, in aggiunta, includono sistemi di ventilazione per prevenire l'accumulo di sudore.

6. Sicurezza
La sicurezza è un altro aspetto da non trascurare. Molti marsupi per sport sono dotati di elementi riflettenti per aumentare la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione, utili ad esempio quando si percorrono dei tratti su strada. Inoltre, le chiusure a cerniera e i materiali robusti possono prevenire furti e danni.

Marsupio sport donna

marsupio sport donna


Le esigenze delle donne possono differire leggermente da quelle degli uomini quando si tratta di scegliere un marsupio sportivo. I modelli per donna tengono conto della diversa anatomia e offrono design più ergonomici, oltre a essere spesso disponibili in colori più vari.

1. Design e stile
Diciamocelo: in generale le donne hanno un senso dello stile più sviluppato degli uomini. Di conseguenza, i modelli di marsupio specifici sono spesso disponibili in una varietà di design e colori (magari più vivaci o in tonalità pastello) per adattarsi ai gusti femminili. Un occhio di riguardo all'estetica non solo aggiunge un tocco di stile, ma può anche aumentare la motivazione a usare questo accessorio regolarmente.

Non lasciare nulla al caso

2. Vestibilità specifica
Molti marsupi da sport per donna sono progettati con una vestibilità specifica che si adatta meglio alla forma del corpo femminile. Marsupi con cinghie regolabili, inoltre, possono fornire un maggiore comfort e una migliore distribuzione del peso in relazione alla specificità anatomica femminile.

3. Funzionalità aggiuntive
Alcuni modelli di marsupi per donna offrono funzionalità aggiuntive come tasche per gli accessori personali, rendendoli particolarmente pratici per chi vuole avere tutto il necessario a portata di mano durante l'allenamento.

Marsupio sport: come scegliere

Per scegliere il tuo marsupio sportivo, ti consigliamo di orientarti su un modello che risponda a tutte le caratteristiche sopracitate, con un occhio di riguardo a comfort, vestibilità e resistenza. Dato che però anche l'occhio vuole la sua parte, non trascurare di scegliere un modello che si adatti alla tua personalità.

Utilizza l'elenco qua sopra come una "checklist", scarta quelli che proprio non ti piacciono a livello estetico, bilancia i pro e i contro di ogni modello e poi… effettua la tua scelta!

Torna a News