Una delle prime domande che si fanno le coppie appassionate di trekking ed escursioni è: "Campeggio con bambini… è ancora possibile oppure devo appendere la tenda al chiodo?".
Ci sentiamo subito di tranquillizzarti: si può fare! Ma come? Scopriamolo partendo dalle basi…
Campeggio con bambini: cosa sapere
Certo, il campeggio con i bambini richiede alcune accortezze e un pizzico di preparazione in più. Partire all'avventura come magari facendo un tempo, con l'attrezzatura al minimo e improvvisando le tue decisioni senza doverti troppo curare delle conseguenze, non è più possibile.
Se trovarsi in una situazione "difficile" fra adulti può risultare tutto sommato gestibile, quando si è con bambini un inconveniente può trasformarsi in un disastro. Meglio quindi pianificare per tempo e avere già con sé tutto il necessario.
Ma non c'è bisogno di "spaventarsi" eccessivamente: seguendo i nostri consigli e con il giusto equipaggiamento, potrete tuffarvi in un'avventura nella natura che risulterà indimenticabile per tutta la famiglia.
Campeggio in tenda con bambini: come fare
Organizzare un campeggio in tenda con bambini richiede una pianificazione particolare. Ecco alcuni consigli utili, ma facili da seguire, per assicurarti che tutto vada per il meglio:
-
Scegli un posto adatto
Opta per un campeggio che offra servizi adeguati per i bambini, come aree giochi, bagni puliti e magari anche attività organizzate. Magari sarà meno avventuroso che campeggiare nel mezzo del nulla, ma è importante che il campeggio sia sicuro e adatto alle esigenze dei più piccoli.
-
Scegli bene la tua tenda
Assicurati di avere una tenda spaziosa e facile da montare, in modo da garantire il comfort di tutta la famiglia. Considera anche una piccola tenda separata per i giochi, per il pisolino o per i momenti di relax.
Vai a dare un'occhiata alle nostre tende!
-
Coinvolgi i bambini nella logistica
Coinvolgi i bambini nella preparazione e nel montaggio della tenda: questo li farà sentire utili, accrescerà la loro autostima e li aiuterà a imparare qualcosa di nuovo.
Campeggio con bambini piccoli: cosa sapere
Quando si campeggia con bambini piccoli, è necessario prestare un'attenzione particolare a certi dettagli per garantire la sicurezza e il comfort dei più piccini, che sono più delicati e soprattutto hanno bisogno di mantenere determinate routine anche in contesti differenti dal solito.
Ecco alcuni consigli per il campeggio con i bambini piccoli che ti potrebbero tornare utili:
-
Sicurezza prima di tutto
Porta sempre con te un kit di pronto soccorso ben fornito e assicurati di avere ben presente dove e come è possibile ricevere assistenza medica nei paraggi. E se ti può far sentire più sicuro, prima di partire per il camping frequenta un corso di pronto soccorso pediatrico… può tornarti utile in tante situazioni!
Primo Soccorso
-
Attenzione doppia… ma senza angosce
Sorveglia i bambini piccoli, specialmente in prossimità di laghi, corsi d'acqua o scarpate. Ma al contempo non farti prendere dall'ansia, altrimenti non riuscirai mai a goderti appieno le tue vacanze.
-
Attività divertenti… per tutti
Prepara giochi e attività su misura, adatti all'età dei tuoi bambini per tenerli occupati e felici. Ma pensare ai più piccoli non significa dimenticarsi delle passioni dei più grandi: con un pizzico di spirito di adattamento, è possibile trovare il giusto compromesso per far divertire i piccini, ma non far sentire i genitori "al servizio" dei loro figli.
-
Mantieni alcune abitudini di base
Certo, una delle cose più affascinanti delle vacanze immersi nella natura consiste proprio nell'uscire dalla routine di tutti i giorni, soprattutto per chi vive in città. Ma anche all'interno di questa "fuga dal quotidiano" è importante mantenere alcune piccole abitudini - magari relative alla messa a nanna o ad altri momenti "critici" della gestione di un bambino piccolo - che rassicurino i piccoli campeggiatori.
-
Un occhio di riguardo al sonno
Poco fa abbiamo accennato al riposo (notturno ma non solo) come uno degli aspetti critici del campeggio con bambini. Quando un bambino si trova in un contesto molto diverso dal solito, magari con rumori a cui non è abituato, può fare fatica ad addormentarsi. Un cuscino comodo o un buon materassino può fare la differenza tra una notte insonne e un sonno riposante. Porta inoltre qualche elemento noto - come un peluche oppure una coperta - per far sentire "a casa" il tuo piccolo.
Cosa portare in campeggio con bambini
Un'adeguata preparazione è fondamentale per una vacanza al contempo rilassata e appagante. Ecco una lista essenziale di cosa portare in campeggio con bambini:
-
Equipaggiamento da campeggio
Potrà sembrare scontato, ma se già è necessario partire preparati senza bambini, in famiglia è necessario non faris mancare tutti i "must have" da campeggio: oltre alla tenda, non dimenticare sacchi a pelo, materassini, luci torce, batterie extra e una piccola cassetta degli attrezzi.
-
Abbigliamento adatto
Vestiti a strati per adattarsi alle diverse temperature, cappelli, giacche impermeabili e scarpe comode sono indispensabili. Non dimenticare i costumi da bagno se il campeggio ha accesso a un lago o a una piscina. Se progetti di fare molte passeggiate nel bosco, prediligi maglie a manica lunga e pantaloni lunghi, per ridurre il rischio di graffi e di punture di zecca.
-
Zaini per tutti!
Se i tuoi bambini sono abbastanza grandi, porta uno zaino per ognuno di loro e chiedigli di prendersene cura, magari scegliendo anche in prima persona alcune cose da portare. Questo li responsabilizzerà e li farà sentire protagonisti della vostra piccola, grande avventura.
Zaini Trekking
-
Prodotti per l'igiene
Salviettine umidificate, disinfettante per le mani, crema solare e repellente per insetti sono essenziali per mantenere i bambini puliti e protetti in qualsiasi contesto… anche il più selvatico.
-
Cibo e bevande
Tra le cose da portare in campeggio con bambini includi anche snack sani e facili da mangiare, acqua in abbondanza e tutto il necessario per preparare pasti semplici, assieme a una borsa termica per mantenere freschi gli alimenti. Farti trovare preparato da questo punto di vista può evitarti spiacevoli corse per recuperare qualcosa da mangiare per i tuoi figli affamati.
-
Giochi e attività
Porta giochi che possono essere facilmente trasportati e utilizzati all'aperto, come palloni, frisbee, libri illustrati e kit per disegnare. Tieni anche in serbo qualcosa per eventuali giorni di pioggia, durante i quali il tempo passa molto, ma molto più lentamente.
Campeggio con bambini: si può fare!
Pur con qualche accortezza in più, il campeggio con bambini, anche piccoli, è una missione possibile.
Con una buona pianificazione e attenzione ai dettagli, puoi creare ricordi indimenticabili e trasmettere sin da subito ai tuoi figli l'amore per la natura e l'avventura.
Su Pesci Camping Store puoi trovare tutte le attrezzature e gli accessori per il campeggio in tenda, in camper e in qualsiasi situazione.
Prepara la tua lista, scorri le nostre proposte e… buon campeggio!
Campeggio con bambini: un'esperienza da ricordare
Una delle prime domande che si fanno le coppie appassionate di trekking ed escursioni è: "Campeggio con bambini… è ancora possibile oppure devo appendere la tenda al chiodo?".
Ci sentiamo subito di tranquillizzarti: si può fare! Ma come? Scopriamolo partendo dalle basi…
Campeggio con bambini: cosa sapere
Certo, il campeggio con i bambini richiede alcune accortezze e un pizzico di preparazione in più. Partire all'avventura come magari facendo un tempo, con l'attrezzatura al minimo e improvvisando le tue decisioni senza doverti troppo curare delle conseguenze, non è più possibile.
Se trovarsi in una situazione "difficile" fra adulti può risultare tutto sommato gestibile, quando si è con bambini un inconveniente può trasformarsi in un disastro. Meglio quindi pianificare per tempo e avere già con sé tutto il necessario.
Ma non c'è bisogno di "spaventarsi" eccessivamente: seguendo i nostri consigli e con il giusto equipaggiamento, potrete tuffarvi in un'avventura nella natura che risulterà indimenticabile per tutta la famiglia.
Campeggio in tenda con bambini: come fare
Organizzare un campeggio in tenda con bambini richiede una pianificazione particolare. Ecco alcuni consigli utili, ma facili da seguire, per assicurarti che tutto vada per il meglio:
Scegli un posto adatto
Opta per un campeggio che offra servizi adeguati per i bambini, come aree giochi, bagni puliti e magari anche attività organizzate. Magari sarà meno avventuroso che campeggiare nel mezzo del nulla, ma è importante che il campeggio sia sicuro e adatto alle esigenze dei più piccoli.
Scegli bene la tua tenda
Assicurati di avere una tenda spaziosa e facile da montare, in modo da garantire il comfort di tutta la famiglia. Considera anche una piccola tenda separata per i giochi, per il pisolino o per i momenti di relax.
Vai a dare un'occhiata alle nostre tende!
Coinvolgi i bambini nella logistica
Coinvolgi i bambini nella preparazione e nel montaggio della tenda: questo li farà sentire utili, accrescerà la loro autostima e li aiuterà a imparare qualcosa di nuovo.
Campeggio con bambini piccoli: cosa sapere
Quando si campeggia con bambini piccoli, è necessario prestare un'attenzione particolare a certi dettagli per garantire la sicurezza e il comfort dei più piccini, che sono più delicati e soprattutto hanno bisogno di mantenere determinate routine anche in contesti differenti dal solito.
Ecco alcuni consigli per il campeggio con i bambini piccoli che ti potrebbero tornare utili:
Sicurezza prima di tutto
Porta sempre con te un kit di pronto soccorso ben fornito e assicurati di avere ben presente dove e come è possibile ricevere assistenza medica nei paraggi. E se ti può far sentire più sicuro, prima di partire per il camping frequenta un corso di pronto soccorso pediatrico… può tornarti utile in tante situazioni!
Primo Soccorso
Attenzione doppia… ma senza angosce
Sorveglia i bambini piccoli, specialmente in prossimità di laghi, corsi d'acqua o scarpate. Ma al contempo non farti prendere dall'ansia, altrimenti non riuscirai mai a goderti appieno le tue vacanze.
Attività divertenti… per tutti
Prepara giochi e attività su misura, adatti all'età dei tuoi bambini per tenerli occupati e felici. Ma pensare ai più piccoli non significa dimenticarsi delle passioni dei più grandi: con un pizzico di spirito di adattamento, è possibile trovare il giusto compromesso per far divertire i piccini, ma non far sentire i genitori "al servizio" dei loro figli.
Mantieni alcune abitudini di base
Certo, una delle cose più affascinanti delle vacanze immersi nella natura consiste proprio nell'uscire dalla routine di tutti i giorni, soprattutto per chi vive in città. Ma anche all'interno di questa "fuga dal quotidiano" è importante mantenere alcune piccole abitudini - magari relative alla messa a nanna o ad altri momenti "critici" della gestione di un bambino piccolo - che rassicurino i piccoli campeggiatori.
Un occhio di riguardo al sonno
Poco fa abbiamo accennato al riposo (notturno ma non solo) come uno degli aspetti critici del campeggio con bambini. Quando un bambino si trova in un contesto molto diverso dal solito, magari con rumori a cui non è abituato, può fare fatica ad addormentarsi. Un cuscino comodo o un buon materassino può fare la differenza tra una notte insonne e un sonno riposante. Porta inoltre qualche elemento noto - come un peluche oppure una coperta - per far sentire "a casa" il tuo piccolo.
Cosa portare in campeggio con bambini
Un'adeguata preparazione è fondamentale per una vacanza al contempo rilassata e appagante. Ecco una lista essenziale di cosa portare in campeggio con bambini:
Equipaggiamento da campeggio
Potrà sembrare scontato, ma se già è necessario partire preparati senza bambini, in famiglia è necessario non faris mancare tutti i "must have" da campeggio: oltre alla tenda, non dimenticare sacchi a pelo, materassini, luci torce, batterie extra e una piccola cassetta degli attrezzi.
Abbigliamento adatto
Vestiti a strati per adattarsi alle diverse temperature, cappelli, giacche impermeabili e scarpe comode sono indispensabili. Non dimenticare i costumi da bagno se il campeggio ha accesso a un lago o a una piscina. Se progetti di fare molte passeggiate nel bosco, prediligi maglie a manica lunga e pantaloni lunghi, per ridurre il rischio di graffi e di punture di zecca.
Zaini per tutti!
Se i tuoi bambini sono abbastanza grandi, porta uno zaino per ognuno di loro e chiedigli di prendersene cura, magari scegliendo anche in prima persona alcune cose da portare. Questo li responsabilizzerà e li farà sentire protagonisti della vostra piccola, grande avventura.
Zaini Trekking
Prodotti per l'igiene
Salviettine umidificate, disinfettante per le mani, crema solare e repellente per insetti sono essenziali per mantenere i bambini puliti e protetti in qualsiasi contesto… anche il più selvatico.
Cibo e bevande
Tra le cose da portare in campeggio con bambini includi anche snack sani e facili da mangiare, acqua in abbondanza e tutto il necessario per preparare pasti semplici, assieme a una borsa termica per mantenere freschi gli alimenti. Farti trovare preparato da questo punto di vista può evitarti spiacevoli corse per recuperare qualcosa da mangiare per i tuoi figli affamati.
Giochi e attività
Porta giochi che possono essere facilmente trasportati e utilizzati all'aperto, come palloni, frisbee, libri illustrati e kit per disegnare. Tieni anche in serbo qualcosa per eventuali giorni di pioggia, durante i quali il tempo passa molto, ma molto più lentamente.
Campeggio con bambini: si può fare!
Pur con qualche accortezza in più, il campeggio con bambini, anche piccoli, è una missione possibile.
Con una buona pianificazione e attenzione ai dettagli, puoi creare ricordi indimenticabili e trasmettere sin da subito ai tuoi figli l'amore per la natura e l'avventura.
Su Pesci Camping Store puoi trovare tutte le attrezzature e gli accessori per il campeggio in tenda, in camper e in qualsiasi situazione.
Prepara la tua lista, scorri le nostre proposte e… buon campeggio!